Visualizzazione post con etichetta Quadri 2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quadri 2007. Mostra tutti i post

sabato 27 ottobre 2012

UN VECCHIO PEZZO DI PUZZLE


Tessera di un Puzzle
Olio su tela 30x30
2007

Spesso il mondo in generale, l'umanità in particolare, viene descritta come un insieme di tessere interconesse mediante diversi legami. In questo senso la rappresentazione del busto di una persona, vestita di una maglietta bianca, non rappresenta altro che una tessera di un puzzle, dove il volto di quella persona, la sua identità si va a relazionare e connettere con ciò che vi sta intorno. Col passare del tempo poi le tessere mutano, e cambiano, perdono i capelli, si radono la barba, si muovono, ma l'identità di fondo, la tessera, è sempre la stessa.

sabato 28 gennaio 2012

AUTORITRATTO @10/2007

Autoritratto
olio su tela 40x30
2007

Un flusso di coscienza di qualche anno fa, inciso col bianco nell'olio nero.

sabato 2 aprile 2011

URLO

Untitled
olio e acquerello su tela 40x40
2007

Un incendio divampa, un urlo bestiale di dolore o un ruggito infernale si staglia nel fumo e nel caos.

sabato 15 maggio 2010

PANORAMA

Panorama
acquerello su carta 17x8
2007

Un acquerellino da non sottovalutare, sicuramente ispirato da Sironi, un fronte mare dove spicca una bella chiesa romanica ingrigita dal grigiore che la circonda. Meno male che almeno i fumi che escono dalle ciminiere non sono tutti dello stesso colore ma danno un po' di brio all'ambiente!
P.S. Dal vivo è più colorato, dovrei rifare la foto.

giovedì 31 dicembre 2009

ATTRAZIONE IN BIANCO E NERO


Attrazione in bianco e nero
olio su tela 60x40
2007


Il quadro più concettuale, macchie di olio in rilievo disposte una dopo l'altra, le due file accostate, le nere vanno verso l'alto, le bianche verso il basso, il bianco è il tutto (pesante), il nero l'assenza (leggero), pochi gesti a scandire le dimensioni della tela sezionandola in due parti.



(vista a 45° circa)

martedì 29 dicembre 2009

DON CHISCIOTTE


Don Chisciotte e Sancio
olio su cartone telato 50x30
2007


In questi giorni ho visto in DVD il film perduto, e parzialmente recuperato, di Orson Welles Don Chisciotte. Non poteva esserci occasione migliore per presentarvi questo quadro realizzato nel 2007 mentre leggevo il tomo uno dell'edizione Einaudi del Don Chisciotte di Cervantes. I due protagonisti vagano in cerca di avventure, Don Chisciotte per la brama di avventura, Sancio per le concessioni promesse dal suo nuovo padrone. Sancio l'ignorante a volte sembra essere l'intelligente, il razionale, ma poi si abbandona a seguire il suo fantasioso e imbevuto di libri padrone. Il romanzo eccezionale per l'epoca scherzava con tutta la lettura precedente, nel quadro anche io ho scherzato con i due personaggi inserendoli, in un paesaggio da film western, l'ambiente delle saghe che ci hanno appassionato fino a poco tempo fa, nei film e nei fumetti. I due personaggi ritratti nella famosa battaglia con i mulini a vento, sono piccoli piccoli, la loro ricerca di entrare nella grande storia dei miti, in realtà li confina ai margini di una realtà ben più complessa rendendoli piccoli e ridicoli di fronte al mondo intero.

domenica 22 novembre 2009

Quello che ci vorrebbe oggi


Zarautzeko Olatuak
olio su tela 60x40
2007

Proprio quello che ci vorrebbe oggi, e che desidero da un po', la tavola scalpita nella sua custodia. Un omaggio ai Paesi Baschi, alle loro onde e alla loro lingua. AGUR!

venerdì 30 ottobre 2009

Letture


Affondamento (da finale Moby Dick)
olio su tela 30x20
2007

da Moby Dick o la Balena di Herman Melville Ed. Gli Adelphi trad. Cesare Pavese.
"... . E allora cerchi concentrici afferrarono anche la lancia solitaria e tutto l'equipaggio e ogni remo fluttuante e ogni palo e, facendo girare le cose vive e quelle inanimate, tutto intorno in un vortice, trascinarono anche il più piccolo avanzo del Pequod fuori vista.
Ma mentre gli ultimi rovesci si mescolavano sul capo sommerso dell'indiano alla testa di maesto, lasciando ancora visibili alcuni pollici del bastone eretto, insieme lunghe jarde sventolanti della bandiera che ondeggiava tranquilla con ironico accordo alle onde distruggitrici che quasi la toccavano; in quell'istante un braccio rosso e un martello sorsero tesi all'indietro, nell'aria libera, in atto d'inchiodare ancora la bandiera al bastone affondante. Un falco del cielo che aveva beffardamente seguito il pomo di maestra giù dalla sua naturale dimora tra le stelle, dando beccate alla bandiera e molestando Tashtego, caccio per caso ora la sua larga ala palpitante tra il legno e il martello; e contemporaneamente sentendo quel brivido etereo, il selvaggio sommerso là sotto, tenne, nel suo anelito di morte, il martello rigidamente piantato; in modo che l'uccello celeste, con strida d'arcangelo, col rostro imperiale teso in alto e il corpo prigioniero avvolto nella bandiera di Achab, andò a fondo con la nave, che, come Satana, non volle scendere all'inferno finchè non ebbe trascinata con sé, per farsene elmo una parte vivente del cielo. ..."

venerdì 23 ottobre 2009

NON E' PASQUA


Pensieri di Piero della Francesca
(rivisitazione di La resurrezione di Cristo di P.d.F.)
olio su tela 30x20
2006


Particolare da Deposizione di Cristo di Lorenzo Lotto
olio su tela 30x30

2007


La palestra migliore per provare ad imparare a dipingere è sicuramente quella di cimentarsi a copiare i grandi maestri. In queste due opere pasquali ho estrapolato da due capolavori dell'arte italiana due particolari. Il primo è uno zoom sul centurione addormentato sotto al Cristo Risorto, il secondo un dettaglio sulle croci a deposizione già avvenuta. Nel primo Piero della Francesca si autoritrae e sembra in estasi, probabilmente stà riflettendo sulle geometrie dei suoi quadri, per questo si vedano le figure alle sue spalle. Nel secondo ciò che mi interessava era riprendere la croce di Cristo vuota, la situazione creata mi sembra assolutamente mistica.
Ultima cosa, tenete d'occhio il simbolo-totem alla destra di Piero della Francesca.

CITTA' FLUTTUANTI


Città
olio su tela 30x30
2007


Città
olio su tela 30x30
2007

L'idea fu quella di mettere in prospettiva, con due punti di fuga, le città di cui abbiamo parlato in precedenza, e oltre a questo inserirle in uno spazio tridimensionale, in una zona rialzata, per creare un senso di spazialità, leggerezza e fluttuazione. Nel primo lo sfondo è definito da leggere variazioni di tonalità di bianco, nel secondo sono stati utilizzati i colori primari.

mercoledì 21 ottobre 2009

ACQUERELLO IMPROVVISATO

Terra - espressione - acqua
Stormo
Gufo
Giacomettiano
Augellin Belverde
Acrobati
acquerelli su carta 29.7x21
2007

Sei freschi acquerelli imposti su fogli di appunti universitari, che riprendono schizzi contenuti negli stessi, da uno stormo di uccelli a un a-ugello.

CITTA'


Rising Town (Filmato)
2007


Città
olio su tela 70x50
2007

Sono sempre rimasto affascinato da come si formano e si evolvono le città, i nuclei iniziali, le espansioni, le ricostruzioni. Ho iniziato a disegnare le prime circa dieci anni fa, forse ispirato dai graffiti incisi sul muro da un certo Ivo protagonista di un filmaccio con Francesca Neri che se ricordo bene si chiama Ivo il Tardivo.
Questo è un filmato di pochi fotogrammi che ho registrato durante la stesura del quadro sottostante. Serve per dare l'idea dinamica che sta sotto questo tipo di opere.